Area Riservata
 

News ed Eventi Lions Club Domodossola

“Umiltà e servizio” sono queste le parole che il presidente Fabbri ha utilizzato giovedì sera nell’introdurre il sesto meeting stagionale, incentrato sul valore del lionismo e sull’importanza di un’adeguata formazione/informazione da parte dei soci....

Ce ne ha parlato il 25 ottobre nel corso di un meeting all'hotel Corona di Domodossola il nostro socio e consigliere dott. Giorgio Butti, già dirigente medico di neurochirurgia presso il Policlinico San Matteo di Pavia, dove fu anche professore di neuro-oncologia e neurochirurgia spinale. Membro fondatore dell'Associazione Italiana di Neuro-Oncologia e dell'European Association of Neuro-Oncology, attualmente è responsabile della chirurgia vertebrale presso il COQ di Omegna....

Vivace meeting quello di venerdì 12 ottobre in compagnia di Bruno Rota, introdotto dal Presidente Fabbri come una “eccellenza ossolana” della quale andare orgogliosi. Un curriculum, quello di Rota, che parla per lui: dopo essersi fatto le ossa in alcune importanti aziende a partecipazione statale a cavallo degli anni Novanta, approda, a partire dagli anni duemila, al settore dei trasporti come Direttore Generale di Milano Serravalle S.p.A....

Nives Meroi e Romano Benet, la prima coppia ad aver scalato tutti i 14 Ottomila è italiana I due alpinisti sono giunti in vetta all’Annapurna, 8.091 metri, l’ultima cima che mancava alla loro collezione, tutte scalate senza ossigeno e l’aiuto di portatori di alta quota...

Un pezzo di storia di Domodossola, un importante pezzo di storia, torna al suo antico splendore,, trasformandosi in un vero e proprio fulcro culturale. Stiamo parlando della torretta, simbolo della città, ristrutturata ed inaugurata venerdì pomeriggio, dopo il restauro da parte del Lions club locale. Alla cerimonia presenti il presidente dei Lions, Davide Vecchietti, il sindaco Lucio Pizzi, le donne del gruppo folk di Domo, gli armati di Oscella Felix, oltre che Antonio Pagani per l’associazione Ruminelli, Gian Luigi Caretti,...

  Il Lions Club Domodossola ha nel mese di luglio portato a termine la ristrutturazione della Torretta Medievale, simbolo di Domodossola, ora dotata di una cavea della capienza di 150 posti che, dopo la solenne inaugurazione a fine settembre, sarà messa a disposizione della città per futuri eventi. Consapevole del grande impatto che questo service ha sull'immagine della città, il club, in occasione della scadenza della variante di piano regolatore, ha ufficialmente comunicato all'Amministrazione Comunale le proprie osservazioni e proposte affinchè la Torretta...

  Hotel Corona Domodossola - venerdì 10 febbraio Il Lions Club ha incontrato il professor Marco Fortis, docente all'Università Cattolica di Milano, vicepresidente della Fondazione Edison, editorialista di Sole 24 Ore, Panorama, Messaggero, Consigliere d'Amministrazione della RAI, consulente di ministri e governi di varia estrazione, autore di libri e saggi. Ospiti della serata il Sindaco Lucio Pizzi, il Past Governatore Rino Porini, il Presidente del Rotary  Club Pallanza – Stresa e della Fondazione Comunitaria VCO Maurizio De Paoli, il Presidente del...

  Concerto in Collegiata - giovedì 8 dicembre L'Associazione Ruminelli, in collaborazione con il nostro club e con il patrocinio del Comune, ricorda Paola Ruminelli ed augura Buon Natale a Domodossola. L'occasione è il concerto serale in collegiata diretto da Luca Marzolla con l'Orchestra Sinfonica Carlo Coccia di Novara, il Coro Musica Nova di Sanremo ed il Coro della Cappella del Sacro Monte Calvario. Grande successo di pubblico ed esecuzioni di alto livello. Musiche di Albinoni, Vivaldi, Mozart, Telemann, Barber, Fauré e Dvorak....