Area Riservata
 

Comunicato Stampa E. Raspelli

LIONS CLUB DOMODOSSOLA INTERMEETING CON LIONS CLUB VERBANO BORROMEO

MEETING CON EDOARDO RASPELLI

Il Lions Club Domodossola, nell’ambito delle iniziative per il 50° anno di fondazione, ha ospitato, insieme agli amici del Lions Club Verbano Borromeo, il dottor Edoardo Raspelli, noto giornalista, critico, scrittore e gastronomo. L’intermeeting ha avuto luogo martedì 2 dicembre presso il ristorante Edelweiss di Viceno di Crodo con titolo “L’Ossola è buona. Conversazione golosa con Edoardo Raspelli”. Il tema della serata era la conoscenza e la promozione delle squisitezze del nostro territorio ed il ringraziamento al più importante sponsor dei prodotti della nostra terra, proprio Edoardo Raspelli. Oltre al prestigioso ospite, ai soci dei due club ed al Sindaco di Crodo Ermanno Savoia erano presenti i produttori, con il Presidente dell’Associazione Produttori Agricoli Ossolani Pierfranco Midali. Erano rappresentati l’Apicoltura Arrigoni, l’Azienda Agricola “Cà Rusin”, le Cantine Garrone, il Consorzio Erba Bona, il Consorzio Tutela Formaggio Bettelmatt, l’Istituto Agrario Fobelli, la Latteria Sociale Antigoriana, la Macelleria Salumi Crosetti, Il Forno Ossolano, i Salumi del Divin Porcello, la Cooperativa Sociale “La Prateria”. Sono intervenuti tutti, durante la serata, a presentare la loro  attività, a cominciare dallo chef Ugo Facciola, che ha preparato un’ottima cena esclusivamente a base dei loro prodotti. Denominatore comune delle loro presentazioni è stato il sincero ringraziamento all’ospite per averli sempre stimolati e per aver fatto conoscere queste bontà al di fuori dell’Ossola. Ad Edoardo Raspelli, che frequenta l’Ossola dal 1985 ed ama profondamente il nostro territorio, “dobbiamo rispetto e gratitudine per come ci ha fatti conoscere nel mondo”: queste le parole del presidente del Lions Club Domodossola Antonio Pagani. Le domande dei presenti, a fine cena, hanno dato vita ad un simpatico dibattito imperniato sulle brillanti, colte e pungenti osservazioni dell’ospite, che ha anche raccontato delle sue preziose assicurazioni su olfatto e palato, della necessità di resistere sul territorio, promuovendone i prodotti,  delle sue sofferenze infantili a base di pastina e margarina, quando lo chiamavano Mauthausen, del miracolo della nostra povera Italia che è riuscita, nonostante l’approssimazione ed il dilettantismo imperanti, ad arrivare “fino ad oggi”.

 

Lions Club Domodossola

Gianpaolo Fabbri

addetto stampa

 

INFO:– 349 8045990 – gianpaolofabbri@email.it

Presidente Antonio Pagani

 

Domodossola, 14 novembre 2014