
06 Feb Un socio si racconta: Walter Zanetta “al servizio della comunità”
In occasione del settimo meeting del 60esimo il Presidente Bonacci ha voluto accanto a sé il socio Walter Zanetta, affinché offrisse la testimonianza della sua esperienza pluridecennale, in qualità di amministratore locale, politico e libero professionista.
Un impegno “al servizio della comunità” a cominciare da quella di Baceno dove Zanetta è nato e cresciuto e a mosso i primi passi nel sociale, ispirato dalle figure di don Gianni Luchessa e don Antonio Visco.
A 21 anni, in veste di Presidente della Pro Loco di Baceno, imposta una delle più celebri e longeve gare di corsa in montagna della Provincia: la Baceno – Devero – Carmpiolo, giunta nel 2024 alla sua 50esima edizione.
Contestualmente alla laurea al Politecnico di Torino con una tesi sulla strada di Devero ha inizio anche la sua attività politica, prima come assessore del comune di Baceno (1975) e successivamente in qualità di sindaco del medesimo comune (1978).
Gli anni Ottanta Zanetta li descrive come “anni importanti” che lo vedono testimone e protagonista (anche in veste di consigliere provinciale) di importanti iniziative, sia politiche che infrastrutturali.
Dallo sblocco, ad opera del ministro Nicolazzi, del progetto della Voltri – Sempione, alla galleria elicoidale di Formazza, dall’acquedotto di valle Bondolero – Domodossola alla galleria di Omegna.
Gli anni novanta si aprono con l’istituzione della Provincia del VCO (1992) mentre la Prima Repubblica implode tra gli scandali di Tangentopoli; anche la Democrazia Cristiana, partito in cui Zanetta è cresciuto, si sfalda.
Nel 1998 fa il suo ingresso nelle file di Forza Italia, partito per il quale sarà candidato alla Camera dei Deputati nel collegio di Vercelli (città natale della consorte), ruolo che gli sarà riconfermato nel 2006.
Con la legislatura 2008 – 2013 Zanetta passa al Senato e torna ad occuparsi di temi locali particolarmente sensibili, come la questione dei canoni idrici; la sua ultima “battaglia” sarà la proposta refendaria per il passaggio della provincia azzurra alla Lombardia.
A mezzo secolo dai suoi esordi in politica Zanetta rileva, in conclusione, come oggi il nostro territorio soffra di un problema di “sotto rappresentazione politica che rischia di farci ricadere sotto l’influenza di Novara”.

Lions Club Domodossola
Massimo Gianoglio addetto stampa
Info: 347 990 4294 – press@lionsdomodossola.it
Presidente Alessandro Bonacci