Area Riservata
 

In Collegiata a Domodossola per festeggiare il Natale in musica

Dopo lo strepitoso successo del concerto dei Cameristi della Scala, la Chiesa Collegiata di Domodossola ospita un nuovo evento – il 28 dicembre – per celebrare il Natale in musica. Organizzano Fondazione e Associazione Ruminelli con Lions Club Domodossola.

 

Fondazione Paola Angela Ruminelli, Associazione Culturale Mario Ruminelli e Lions Club Domodossola sono gli organizzatori del concerto con cui Domodossola chiuderà la stagione musicale del 2024: ad ammaliare il pubblico sarà l’esecuzione della Petite Messe Solennelle di Gioacchino Rossini per soli, coro e orchestra, in una serata imperdibile voluta da Polimnia Arts e Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario.

Scritta nel 1863, dopo quattro anni il compositore decise di orchestrarla, sicuramente su inviti ricevuti da più parti ma, soprattutto, ritenendo che se l’orchestrazione fosse stata fatta da altri dopo la sua morte, l’opera sarebbe stata snaturata. La versione del 1867, che verrà eseguita nella sua interezza sabato 28 dicembre, rappresenta secondo molti critici il testamento spirituale di Rossini.

Un numero nutrito di artisti andrà a comporre la straordinaria serata in programma alle ore 21 nella Chiesa Collegiata di Domodossola: Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario di Domodossola con Eugenia Braynova, soprano, Manuela Custer, mezzosoprano, Dario Prola, tenore, Mirco Palazzi, basso; la Corale di Calice, l’Orchestra da camera della Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario, Polimnia Arts Company chorus & orchestra, Coro lirico G. B. Viotti di Vercelli, Corale S. Abbondio di Buronzo, Coro L. Perosi di Orbassano, Coro F. Veniero di Torino sotto la direzione del M° Lorenzo Battagion.

 

Gioacchino Rossini (Pesaro, 29 febbraio 1792 – Parigi, 13 novembre 1868)

Petite Messe Solennelle IGR 51 nella versione per soli, coro e orchestra (1867)

Kyrie

Gloria

Gloria in excelsis Deo

Gratias agimus tibi

Domine Deus

Qui tollis peccata mundi

Quoniam tu solus sanctus

Cum Sancto Spiritu

Credo

Credo in unum Deum

Crucifixus

Et resurrexit

Preludio religioso

Sanctus et Benedictus

O salutaris hostia

Agnus Dei

Ad affiancare Fondazione Paola Angela Ruminelli, Associazione Culturale Mario Ruminelli e Lions Club Domodossola nel sostegno della serata sono Istituto della Carità – Padri Rosminiani, Parrocchia dei SS. Gervaso e Protaso, Città di Domodossola, Consiglio Regionale del Piemonte, Fondazione Comunitaria del VCO Ente Filantropico e Fondazione CRT. L’ingresso al concerto è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

weserve

Lions Club Domodossola
Massimo Gianoglio addetto stampa
Info: 347 990 4294 – press@lionsdomodossola.it
Presidente Alessandro Bonacci