Area Riservata
 

Qualche defezione per ragioni di salute ha impedito al club di ritrovarsi al completo per lo scambio dei tradizionali auguri natalizi. Una “tirata d’orecchie” in apertura, da parte del cerimoniere, per il tiepido impegno con cui il club ha sostenuto l’evento musicale del 9 dicembre al teatro La Fabbrica di Villadossola le cui finalità benefiche hanno, comunque, consentito di raccogliere 2000 Euro....

Meeting celebrativo, il sesto della presidenza Cavalli. Appuntamento nel tardo pomeriggio a Vogogna, a Villa Biraghi – Lossetti, presso la sede del Parco Nazionale della Valgrande. Ad accogliere il nutrito comitato lionistico la dott.ssa Cristina Movalli, biologa e responsabile della fruizione turistica ed ambientale dell’ente. ...

Prevista per l’estate appena trascorsa la pièce Odisseo ha dovuto attendere la clemenza meteorologica di una domenica di fine settembre per andare (finalmente) in scena alla Torretta. A dare voce e corpo al protagonista di uno dei più perigliosi e lunghi (10 anni) peripli nelle acque del Mar Mediterraneo, Carlo Decio: attore già noto ai soci lions per aver portato a Domodossola, sempre alla Torretta, nell’anno della presidenza Sciaraffa, il monologo Otello....

E’ allestito con un sofisticato sistema di telecomunicazioni in grado di operare in scenari emergenziali e di coadiuvare il lavoro dei vari soggetti, presenti sul territorio preposti a fronteggiare le criticità Questa mattina in Largo Madonna della Neve si è svolta la cerimonia di consegna del Service del Lions Club Domodossola al Comitato di Domodossola della Croce Rossa....

Appuntamento annuale con gli amici lions di Omegna alla “Prateria” di Domodossola per l’inter-meeting a favore del Leo club. Sono presenti oltre ai presidenti dei due club organizzatori, Giorgio Butti e Alessandro Ciapponi, l’attuale presidente Leo Paolo Caramella e Alberto Poletti, presidente di zona nonché direttore della “Prateria”. In un’atmosfera cordiale e rilassata i due club hanno potuto apprezzare l’impeccabile cena servita dagli studenti e dalle studentesse della scuola alberghiera Mellerio – Rosmini di Domodossola. ...

Un meeting, che nelle intenzioni della presidenza doveva stabilire un punto di connessione tra il passato del club ed il suo futuro, alla luce anche delle riflessioni suscitate da Butti stesso all’atto del suo insediamento e riprese in più circostanze. Quale migliore circostanza per interrogarsi sul cammino futuro del club che volgere uno sguardo al passato e riavvolgere il filo della memoria intorno ad uno dei luoghi simbolo, non solo della città ma del club medesimo, che della rinascita culturale ed...

Memore dei consensi ricevuti lo scorso anno, la Commissione Rosa ha riproposto per la tradizionale Festa della Donna la seconda edizione del gioco a squadre “Leoni in caccia”. Sei prove, di cultura enigmistica e di conoscenza storica locale, sapientemente dosate dalle leonesse del club, hanno titillato lo spirito competitivo dei presenti, i quali si sono giocati l’ambito gradino più alto del podio fino all’ultimo neurone. ...

Cosa c’entra la Giornata della Memoria con la montagna? Il dramma degli ebrei italiani con il C.A.I.? A chiarire questo “zona grigia” ha sicuramente contribuito l’incontro svoltosi a Domodossola, giovedì 26 gennaio, sotto l’egida del Lions Club Domodossola; e che ha visto la partecipazione all’evento del Presidente del C.A.I. nazionale, Antonio Montani, e del Presidente del C.A.I. Piemonte, Bruno Migliorati. "In un contesto di più ampio respiro- si spiega dai Lions- dedicato alla montagna di ieri ed alla montagna di oggi, la...

Il Lions Club Domodossola, in collaborazione con Fondazione e Associazione Ruminelli, offre alla città un concerto natalizio con l’Orchestra GMO e il debutto del Coro Iris. Un concerto che profuma di Natale, ma anche di debutto: sabato 10 dicembre il Lions Club Domodossola offrirà al capoluogo della Val d’Ossola un concerto speciale, presso la Chiesa Collegiata dei SS. Gervaso e Protaso di Domodossola....

Meeting con Don Camillo e Peppone nel segno della tradizione. Bilancio e prospettive per due figure importanti della nostra comunità. Il titolo della serata “Don Camillo e Peppone, nel segno della tradizione” ci porta ad un altro dei meeting ormai diventati abituali per il Club. Fatta la doverosa presentazione degli ospiti da parte del cerimoniere Enrico Verdi, prende la parola il Presidente per l’usuale saluto ai presenti. Butti nel salutare Don Vincenzo Barone, Parroco di Domodossola, si sofferma sulla data del...