Area Riservata
 

News ed Eventi Lions Club Domodossola

Consueta tappa al ristorante didattico dell’Istituto Alberghiero Rosmini per parlare di un altro “Rosmini”: l’Istituto Antonio Rosmini, cooperativa sorta nel 1992 in seno al collegio femminile ed oggi presente, oltre che a Domodossola, anche a Intra e Borgomanero. Coerente con il fil rouge che contraddistingue il suo mandato presidenziale, Cavalli ha voluto puntare i riflettori di questo decimo meeting su un’altra “eccellenza ossolana” questa volta nel campo educativo e culturale. ...

Il percorso progettuale di DOMO ITINERA, il service lanciato dal Presidente Cavalli a inizio del suo mandato, è stato formalmente presentato alla comunità cittadina ed agli operatori dei settori turistico e culturale presso la Cappella Mellerio. Affiancato da Michele Paglialonga, softwear engineer di Varese, il presidente ha illustrato ad una platea particolarmente attenta i contenuti multi mediali del service in oggetto, le potenzialità dell’applicazione e la versatilità degli impieghi in un contesto culturale e urbanistico come quello di Domodossola....

Passaggio istituzionale, quello tenutosi in occasione del meeting interno, in cui l’assemblea dei soci ha provveduto ad indicare il terzo Vice Presidente del club, colui che ne assumerà la guida nell’anno lionistico 2026 - 2027. L’assemblea, in maniera plebiscitaria, ha scelto Paola Pavan, la quale, dunque, sarà la prima donna nella storia del club a guidare i lions domesi. Particolarmente sentite ed affettuose le congratulazione da parte dei votanti per questo piccolo-grande evento. ...

Qualche defezione per ragioni di salute ha impedito al club di ritrovarsi al completo per lo scambio dei tradizionali auguri natalizi. Una “tirata d’orecchie” in apertura, da parte del cerimoniere, per il tiepido impegno con cui il club ha sostenuto l’evento musicale del 9 dicembre al teatro La Fabbrica di Villadossola le cui finalità benefiche hanno, comunque, consentito di raccogliere 2000 Euro....

Meeting celebrativo, il sesto della presidenza Cavalli. Appuntamento nel tardo pomeriggio a Vogogna, a Villa Biraghi – Lossetti, presso la sede del Parco Nazionale della Valgrande. Ad accogliere il nutrito comitato lionistico la dott.ssa Cristina Movalli, biologa e responsabile della fruizione turistica ed ambientale dell’ente. ...

Simpaticamente, così da tutti i soci, ormai, apostrofato il quarto meeting ha visto rinnovarsi la visita al Lions Club domese don Vincenzo Barone e del sindaco Lucio Pizzi. Nell’introdurre i due graditi ospiti il presidente Cavalli ha sinteticamente ricordato l’impegno “triennale” assunto dal club in merito al service che si andrà ad avviare; ed in prospettiva, ha posto l’attenzione sull’Expo italo – svizzera che si terrà nel 2025. Come d’abitudine, a conclusione della cena, i due ospiti sono stati invitati a formulare...

Questa serata è stata molto più di una semplice approvazione del bilancio; è stata un’occasione per celebrare i risultati ottenuti, rafforzare i legami tra i membri del Club e condividere storie ed esperienze che ci hanno arricchito come individui e come comunità....

Il secondo meeting ha visto come argomento della serata i 100 anni di esercizio della Ferrovia della Vigezzina. Al tavolo della presidenza, oltre al past-presidente Butti, sedeva come ospite e protagonista della serata il socio Daniele Corti, accompagnato dalla consorte Valeria. Cavalli introduce il tema declinando alcune riflessioni personali, sia in veste di vigezzino che di ex amministratore locale (in qualità di sindaco di Malesco), sul significato che la ferrovia ha avuto ed ha per l’intera vita della comunità valliva. A fine cena,...

Come ormai consuetudine, anche il primo meeting della presidenza Cavalli si è svolto tra le atmosfere medievali della ex chiesa di San Francesco. L’esperienza replica quella inaugurata dalla presidenza Laurini due anni or sono e ripresa dal successore Butti, il quale aveva auspicato che potesse divenire “un appuntamento fisso per il club”. E così è stato. La numerosa partecipazione dei soci e dei rispettivi familiari ha confermato, d’altro canto, la bontà dell’iniziativa. Ad accogliere i membri del club il curatore della mostra, nonché dei...

Prevista per l’estate appena trascorsa la pièce Odisseo ha dovuto attendere la clemenza meteorologica di una domenica di fine settembre per andare (finalmente) in scena alla Torretta. A dare voce e corpo al protagonista di uno dei più perigliosi e lunghi (10 anni) peripli nelle acque del Mar Mediterraneo, Carlo Decio: attore già noto ai soci lions per aver portato a Domodossola, sempre alla Torretta, nell’anno della presidenza Sciaraffa, il monologo Otello....