Area Riservata
 

News ed Eventi Lions Club Domodossola

La Torretta medievale di Domodossola si è trasformata in un luogo magico durante il weekend del 30 novembre e 1° dicembre, accogliendo circa 1500 persone tra famiglie e bambini, per celebrare insieme l’inizio del periodo natalizio. Babbo Natale, dall’alto della suggestiva Torretta, ha atteso i piccoli visitatori che hanno potuto incontrarlo, consegnargli le loro letterine e affidare i propri sogni alla speciale “posta celeste”. ...

Ad allietare il quarto meeting del 60esimo sono intervenuti, graditi ospiti, il sindaco Lucio Pizzi e l’arciprete don Vincenzo Barone. Forti della loro consolidata esperienza don “Camillo e Peppone” come scherzosamente sono apostrofati tra le mura del club, non si sono sottratti alle rispettive responsabilità istituzionali offrendo ai presenti uno spaccato circa lo stato di salute della nostra città. Il sindaco ha esposto le linee guida che l’amministrazione comunale intende perseguire per l’anno 2025: dalla conclusione dei lavori di riqualificazione viaria ed...

Il Lions Club Domodossola, insieme alla ProLoco di Domodossola e al Leo Club Cusio-Ossola, è lieto di annunciare un evento per celebrare l’attesa del Natale. Con il patrocinio del Comune di Domodossola, vi invitiamo a partecipare ad **“Aspettando la magia del Natale alla Torretta. Un Incontro Speciale con Babbo Natale Avviso a tutti i bambini: Babbo Natale, nel suo lungo viaggio intorno al mondo, ha deciso di fare una sosta alla Torretta di Domodossola per incontrare tutti i bimbi che desiderano...

L’incontro con il Governatore, Roberto Turri, da parte della delegazione del nostro club, ha permesso al Presidente Bonacci di illustrare gli importanti impegni assunti in vista della ricorrenza del 60esimo di fondazione. Dopo le domande rituali sulla composizione del club, Bonacci richiama l’attenzione dei presenti sui pieghevoli, freschi di stampa, che illustrano nel dettaglio gli interventi programmati per la realizzazione del service del 60esimo. Il Governatore e i presidenti di circoscrizione e di zona si dimostrano molto interessati e lodano l’iniziativa, che...

Il terzo meeting del 60esimo ha visto il club ritrovarsi per commemorare uno degli eventi più significativi della Storia contemporanea ossolana e dell’Italia tutta: i 40 giorni di libertà che videro la zona dell’Ossola coinvolta in un primo, timido, esperimento democratico dopo vent’anni di dittatura fascista. Volendo offrire ai soci una lettura aggiornata, che non fosse di stampo meramente agiografico, il Presidente Bonacci ha chiamato come ospite e relatore un giovane e valente ricercatore ossolano: Andrea Pozzetta. ...

Il “service” del 60esimo, per il quale il Presidente Bonacci sta lavorando dal primo giorno del suo insediamento, affiancato da un team di soci e partner esterni, è stato ufficialmente presentato alla stampa ed alla cittadinanza tutta durante una conferenza stampa presso la Sala Falcioni. Con lui, i sindaci di Domodossola e Villadossola e la dirigenza della sezione locale del C.A.I. Insieme per potenziare la fruibilità del Sentiero dei Torchi e dei Mulini; un progetto importante, sia dal punto di vista...

Il Presidente del 60esimo, Sandro Bonacci, ha riunito il club in occasione del primo meeting del suo anno a Palazzo San Francesco per condividere ed apprezzare la mostra cittadina di arte e scultura dal titolo “I Tempi del Bello”. Ad accogliere i soci e ad accompagnarli nel percorso di visita c’erano il responsabile dei musei civici, nonché curatore della mostra, Federico Troletti, e Giulia Piccini, collaboratrice museale e guida. ...

L’informale del 60esimo ha condotto il nostro club in Valle Vigezzo; in due località particolare: Re e Villette. Guidati dal Presidente Bonacci i soci intervenuti hanno partecipato di prima mattina alla Santa Messa in santuario, nel corso della quale è stata letta la preghiera...

Il Presidente Cavalli conclude il suo anno lionistico, nel segno dell’ossolanità, riunendo il club in occasione della Charter Night nel luogo simbolo dell’Ossola: la cascata del(la) Toce. A quasi 1700 metri di quota i soci sono stati accolti dall’instabilità metereologica di un’estate che tarda a palesarsi; e che nel corso della charter ha visto la nebbia salire dal fondovalle ed inghiottire il ristorante, per poi svanire a notte alta e regalare la visione del cielo stellato. Gli ambienti dell’ottocentesco albergo – ristorante...

Uno fra i più begli incontri con i nostri amici/vicini gemelli dell’Oberwallis. Aria di primavera e partecipazione numerosa, quanto affettuosa, da parte dei due club. Accompagnata dal nostro vulcanico Presidente la comitiva si è data appuntamento ad uno storico e gradito ristorante nella bella cornice di Premia, al tramonto, dopo una serie di intime soddisfazioni dello spirito e del corpo. Si inizia con la visita della spettacolare Latteria di Oira, dove l’arte e la passione di un gruppo capace trasforma 50.000.000 di litri...